home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
Chip Hitware 7 B
/
CHIP_HITWARE_7B.iso
/
Edukacja
/
Sky Chart
/
cdcbase.exe
/
language2.ini
< prev
next >
Wrap
INI File
|
1999-12-11
|
10KB
|
521 lines
; Cartes du Ciel , Sky Charts.
;------------------------------------------
; Italian texts
;------------------------------------------
[buttons_2]
ok=OK
cancel=Annulla
help=Guida
print=Stampa
close=Chiudi
refresh=Aggiorna
reset=Riinizializzare
[main_2]
title=Carte celesti - Cartes du Ciel
help_prefix=e
t_1=Data e ora
t_2=Osservatorio
t_3=Proiezioni
t_4=Etichette
t_5=Identificazione
t_6=Griglia coordinate
t_7=Polizze caratteri
t_8=Lingua
t_9=Posizione asteroidi
t_11=Cancella la selezione
t_12=Visualizza
t_13=Opzioni
t_14=Breve
t_15=Estesa
t_16=numerata
t_17=non numerata
t_18=Carica/Modifica l'immagine
t_19=Rimuovi l'immagine
t_20=Aggiornamento immediato
t_21=Aggiornamento manuale
t_22=Appunti
t_23=File bitmap
t_24=Carica una carta
t_25=Salva la carta
t_26=Carta predefinita
t_27=Contenuto
t_28=Comandi
t_29=Cataloghi
t_30=Informazioni su...
t_31=Sky Charts - Carte celesti
t_32=Carica una carta
t_33=Salva la carta
t_34=Zoom avanti
t_35=Zoom indietro
t_36=Zoom precedente
t_37=Scala
t_38=Scala per stampa
t_39=Cerca
t_40=Posizionamento rapido
t_41=Inserisci coordinate
t_42=Carta d'orizzonte
t_43=Carica / Modifica un'immagine di sfondo
t_44=Immagine intermittente
t_45=Aggiorna
t_46=Impostazioni cataloghi
t_47=Strumenti
t_48=Visualizza il reticolato
t_49=Leggenda
t_50=Lista oggetti visualizzati
t_51=Stampa
t_52=Salva negli appunti o in un file
t_53=Carte salvate precedentemente
t_54=Salva come opzioni predefinite
t_55=Aspetto delle stelle
t_56=Guida
t_57=Esci
t_58=Nascondi le barre dei pulsanti
t_59=Risorse online
t_60=Impostazioni comete
t_61=Impostazioni asteroidi
t_62=
t_63=Figure delle costellazioni
t_64=Confini delle costellazioni
t_65=Windows Metafile
t_66=Immagini
t_67=Sito Internet di "Carte Celesti"
t_68=Indirizzo EMail dell'autore
t_69=Lista placche disponibili
t_70=Visione notturna
t_71=Calendario
t_72=Centra
t_73=Cerchi di riferimento
t_74=Rimuovi cerchi di riferimento
t_75=Ribalta la carta orizzontalmente
t_76=Ribalta la carta verticalmente
t_77=Oculare
t_78=Mostra oculare
t_79=Barra di menu (Esc)
t_80=Aggiornamento automatico
t_81=File
t_82=Edizione
t_83=Rappresentazione
t_84=Ricerca
t_85=Configurazione
t_86=Linee
t_87=Immagine
t_88=Guida
t_89=Seleziona tutto
t_90=Rimuovi tutto
t_91=Scegli la stampante
t_92=Barra informativa
m_1=Oggetto
m_2=non trovato
m_3=Esci dal programma Carte Celesti ?
m_4=Salva nelle opzioni predefinite ?
m_5=Rimuovi l'immagine di sfondo ?
m_6=Interrotto dopo
m_7=linee !
m_8=Questa carta contiene
m_9=Centro
m_10=Larghezza:
m_11=Magnitudine:
m_12=Pianeti
m_13=Nebulose
m_14=Asteroidi
m_15=Comete
m_16=Stelle doppie
m_17=Stelle variabili
m_18=sto aggiornando...
m_19=oggetti
m_20=Azimut
m_21=Altezza
m_22=Sorge
m_23=Culmina
m_24=Tramonta
m_25=Circumpolare
m_26=Invisible a questa latitudine
m_27=Distanza dall'ultimo oggetto
m_28=Entra il percorso dei files dei cataloghi
m_29=Campo troppo vasto per una lista completa
m_30=Impossibile definire
m_31=come catalogo esterno
m_32=Campo troppo vasto ! Il limite Θ
m_33=Entra un secondo punto di translazione
m_34=Entra la configurazione per i CD RealSky«
m_35=Questa funzione non Θ disponibile durante la proiezione di un immagine. Usa l'editor d'immagini per modificare l'immagine o rimuovila.
m_36=Carica il CD RealSky« numero
m_37=nel lettore
m_38=Dimensione del file stimata :
m_39=Vuoi continuare ?
m_40='Plate Id. Data Esp. Margine CD Osservatorio'
[skylib_2]
m_1=Errore nel salvare un file temporaneo
m_2=Proiezione invalida
m_3=Dai il percorso corretto per
m_4=Carica il disco per
m_5=Errore di configurazione per
m_6=Spazio insufficiente
[asteroid_2]
title=Asteroidi
t_1=File ASTORB
t_2=File con i risultati
t_3=Posizione degli asteroidi ad una certa data
t_4=Ore
t_5=O
t_6=M
t_7=Data
t_8=Posizione topocentrica
m_1=finito
[blink_2]
t_1=Intervallo d'intermittenza
t_2=millisecondi
[fonts_2]
t_1=Selezione delle polizze di caratteri
t_2=Coordinate
t_3=Oggetti
t_4=Etichette
t_5=Leggenda
t_6=Barra messaggi
t_7=Lista oggetti
t_8=Leggenda stampante
t_9=Polizza
t_10=Taglia
t_11=Grassetto
[time_2]
t_1=Utilizza l'ora del sistema
t_2=Aggiornamento automatico
t_3=Ora = UTC +
t_4=Secondi
t_5=Data
t_6=Ora
t_7=Ora attuale
t_8=Simulazione:
t_9=Numero
t_10=Intervallo
t_11=giorni
t_12=ore
t_13=minuti
t_14=Riinizializza
[horizon_2]
title=Orizzonte
t_1=Azimut
m_1=Posizione oggetti
m_2=Altezza
m_3=Magnitudine
m_4=Cometa
m_5=Pianeta
[label_2]
t_1=Opzioni etichette
t_2=Limite :
t_3=Magnitudine
t_4=Posizione etichetta
t_5=a destra
t_6=a sinistra
t_7=Informazioni
t_8=Nome
t_9=Magnitudine
t_10=Coordinate
t_11=Oggetti eticchettati
t_12=Selezione singola
t_13=Sistema solare
t_14=Stelle variabili
t_15=Stelle multiple
t_16=Stelle
t_17=Nebulose
t_18=Abbreviazione delle costellazioni
t_19=Nome delle costellazioni
t_20=Oculari
[images_2]
title=Scelta di un'immagini astronomica
t_1=Colori
t_2=Intensitα
t_3=Min:
t_4=Max:
t_5=Colori dell'immagine
t_6=Paletta del bitmap
t_7=Paletta modificabile
t_8=Intensitα Min/Max
t_9=Header
t_10=Dati
t_11=1 Sig.
t_12=2 Sig.
t_13=Salva come .BMP
t_14=Taglia reale
t_15=Zoom 1:1
t_16=Zoom prec.
t_17=Inverti immagine
t_18=Piani
t_19=Filtro
t_20=Soglia
m_1=Comando
m_2=mancante
m_3=Errore nel creare la paletta
[ident_2]
title=Identificazione
[observatory_2]
t_1=Salva
t_2=Luogo dell'osservatorio
t_3=Latitudine
t_4=Gradi
t_5=Min.
t_6=Sec.
t_7=Longitudine
t_8=Altitudine
t_9=Metri
t_10=Nord
t_11=Sud
t_12=Ovest
t_13=Est
m_1=Osservatorio
m_2=giα definito. Devo sostituirlo ?
[planet_2]
p_1=Mercurio
p_2=Venere
p_3=*
p_4=Marte
p_5=Giove
p_6=Saturno
p_7=Urano
p_8=Nettuno
p_9=Plutone
p_10=Sole
p_11=Luna
[printscale_2]
t_1=Risoluzione della stampante
t_2=Scala di stampa
t_3=Punti / Pollice
t_4=Minuti / Centimetro
t_5=Scegli la scala di stampa
t_6=Valido solo per orientazione di tipo paesaggio
[projection_2]
t_1=Proiezione
t_2=Campo
t_3=Tipo di proiezione da usare
[find_2]
t_1=Numero
t_2=Comete
t_3=Pianeti
t_4=Asteroidi
t_6=Nomi di stelle
t_5=Cerca secondo il numero di catalogo
t_6=Nomi di stelle
t_7=Costellazioni
t_8=Nome di Bayer [ gggn ccc ]
t_9=Numero di Flamsteed [ nnn ccc ]
m_1=Valore non numerico !
[selcat_2]
t_1=Salva
t_2=Carica
t_3=Scegli i cataloghi e
t_4=la scala di visualizzazione
t_5=Stelle
t_6=Stelle variabili
t_7=Stelle doppie
t_8=Campo
t_9=Min
t_10=Max
t_11=File
t_12=Usa moto proprio
t_13=Disegna il moto proprio per
t_14=anni
t_15=Magnitudine limite delle stelle
t_16=Limita
t_17=Magnitudine
t_18=Cataloghi
t_19=Nebulose
t_20=Generale
t_21=Galassie
t_22=Ammassi aperti
t_23=Ammassi globulari
t_24=Nebulose pianetarie
t_25=Visibilitα delle nebulose
t_26=Diametro
t_27=Pianeti
t_28=Posizione dei pianeti
t_29=Coordinate astrometriche
t_30=Geocentriche
t_31=Topocentriche
t_32=Aspetto dei pianeti
t_33=Simboli
t_34=Secondo la magnitudine e il diametro
t_35=Secondo la magnitudine
t_36=Secondo il diametro
t_37=Mostra le stelle dietro i pianeti
t_38=Comete
t_39=Cancella
t_40=Nome
t_41=Equinozio
t_42=Perielio
t_43=d. perielio
t_44=w. perielio
t_45=L. nodo
t_46=Riferimento
t_47=Aspetto
t_48=Asteroidi
t_49=Sorgente
t_50=Limite
t_51=Epoca
t_52=M. anomaly
t_53=Disegna i cataloghi secondo la magnetudine
t_54=Mostra questi catalogi
t_55=Disegna i cataloghi secondo la dimensione
t_56=Magnitudine limite
t_57=Immagini
t_58=File ausiliari
t_59=Lettore CDrom
t_60=File temporaneo
t_61=Scegli una placca dalla lista
t_62=Usa un subsampling per limitare l'immagine a
t_63=pixels
t_64=Apri un'immagine
t_65=nell'editore d'immagini
t_66=direttamente sulla carta
t_67=Intesitα predefinita
t_68=Header del file FITS
t_69=Min/Max dei dati
t_70=+/- 1 scarto tipo dei dati
t_71=+/- 2 scarti tipo dei dati
t_72=+/- 70% della media
t_73=DSS distante
t_74=Usa la compressione dei files
t_75=Filtro passa-basso automatico
t_76=Cometa attuale
t_77=Gruppo d'opzioni
m_1=Attenzione! Gli elementi orbitali hanno un'anno di piu' della data di calcolo.
m_2=Pi∙ di
m_3=comete sono selezionate
m_4=La cometa
m_5=Θ giα definita. Vuoi sostituirla ?
m_6=Vuoi cancellare questa cometa veramente ?
m_7=Gli asteroidi sono selezionati
m_8=Attenzione! La creazione di una lista di
m_9=asteroidi pu≥ impiegarci molti minuti e bloccare Windows. Continuo ?
m_10=Mostra
m_11=Nome
m_12=File
m_13=Epoca
m_14=Coord.
m_15=Num.
m_16=Colori
m_17=Forma
m_18=Log.
[list_2]
title=Lista d'oggetti
t_1=Cerca
t_2=Ordina
t_3=Salva
m_1=non trovato
[locate_2]
t_1=Scegli una nuova posizione con il puntatore
t_2=Posizionamento rapido
[coordinate_2]
t_1=Ascensione Retta
t_2=Declinazione
t_3=Campo
t_4=Orientazione
t_5=Riinizializza
[print_2]
t_1=Stampa la carta attuale
t_2=Imposta
t_3=Paesaggio
t_4=Ritratto
t_5=Colori
t_6=Bianco e nero
[color_2]
t_1=Indice dei colori B-V
t_2=Galassia Ammasso Nebulosa Reticolo Costellazione Oculare
t_3=Colori
t_4=Personalizzati
t_5=Prescelti
t_6=Nero su Bianco
t_7=Bianco su Nero
t_8=Rosso
t_9=Invisibile
t_10=Disegna le galassie
t_11=Solide
t_12=Linee
t_13=Luminositα Contrasto
t_14=Parametrizzazione per la visualizzazione
t_15=Oculari
t_16=Nr.
t_17=Visualizza oculari
t_18=Min.
[skyview_2]
t_1=Cerca
t_2=Catalogo
t_3=Coord.
t_4=Field
t_5=Pixel X
t_6=Pixel Y
t_7=Elenco
t_8=File
t_9=Per informazioni ulteriori su SkyView
m_1=Taglia minima
m_2=Dai il nome e le coordinate del catalogo
m_3=Abbandoni il trasferimento ?
[extres_2]
t_1=Risorse Internet
t_2=Copiare da
t_3=verso il file
t_4=Connetti
t_5=Per informazioni ulteriori :
[exit_2]
title=Conferma
t_1=Salva la posizione e le opzioni
t_2=Si
t_3=No
t_4=Esci
[calendar_2]
title=Calendario
t_1=Periodo dal
t_2=al
t_3=alle
t_4=per
t_5=giorni
t_6=Crepuscolo
t_7=Pianeti
t_8=Comete
m_1=AR
m_2=DEC
m_3=Magn.
m_4=Diam.
m_5=Illum.
m_6=Alba
m_7=Culmine
m_8=Tramonto
m_9=Crepuscolo mattinale
m_10=Crepuscolo serale
m_11=Data
m_12=Astronomico
m_13=Nautico
m_14=Crepuscolo
m_15=Mattino
m_16=Sera
m_17=Elong.
m_18=Fase
m_19=Attenzione! Il calcolo di
m_20=periodi pu≥ impiegarci molti minuti. Continuo ?